Archivi: Eventi

  • La begonia, dal gin al sorbetto

    Un appuntamento con Silvia Parodi di Tastee.it ed Emanuela Baudana della Gelateria Perleco’ per esplorare il mondo affascinante delle botaniche.

  • Armonia di Ugo Vairo

    Degustazione del noto risotto di Ugo Vairo: carnaroli Riserva S.Massimo, Pigato di Ranzo, trota del torrente Arroscia con le sue uova, perle di limone, petali di rose. Un primo che esalta profumo, magia e mistero della rosa, ricreando i sentori dell’ambiente da cui gli elementi del piatto nascono.

  • Un bouquet di gelato. Contaminazioni che sanno di buono

    Presentazione del libro “Un bouquet di gelato. Contaminazioni che sanno di buono” di Aldo De Michelis, Mastro Gelatiere (Gelateria Perlecò – 2 coni Gambero Rosso).

  • Un viaggio virtuale nel Parco Naturale Alpi Liguri

    Un viaggio virtuale nel Parco Naturale Alpi Liguri

    Presente a Flauer 2025 anche il Parco Naturale Alpi Liguri con uno spazio istituzionale in piazza Partigiani per offrire un’esperienza in realtà virtuale molto emozionante. Indossando un visore 3D a 360 gradi, comodamente seduti, i visitatori potranno trovarsi in arrampicata su una parete di roccia, in volo su un parapendio, in sella a una mountain-bike…

  • Made in Liguria: le identità che fanno la differenza

    FLAUER Alassio 2025 celebra le eccellenze liguri con un mercatino dedicato ai produttori e artigiani del territorio, in collaborazione con la Camera di Commercio Riviere di Liguria. Piazza Partigiani si trasformerà in un vivace spazio espositivo, dove tradizione e innovazione si incontrano tra sapori, arte e creatività. Un’occasione imperdibile per scoprire e acquistare le migliori…

  • Made in Liguria: le identità che fanno la differenza

    Made in Liguria: le identità che fanno la differenza

    FLAUER Alassio 2025 celebra le eccellenze liguri con un mercatino dedicato ai produttori e artigiani del territorio, in collaborazione con la Camera di Commercio Riviere di Liguria. Piazza Partigiani si trasformerà in un vivace spazio espositivo, dove tradizione e innovazione si incontrano tra sapori, arte e creatività. Un’occasione imperdibile per scoprire e acquistare le migliori…

  • Museo della ceramica di Savona

    Museo della ceramica di Savona

    Un viaggio nell’arte e nella tradizione della ceramica ligure, tra capolavori storici e contemporanei che raccontano secoli di creatività e maestria artigiana. Il Museo della Ceramica di Savona custodisce una delle collezioni più prestigiose d’Europa, dove ogni opera rivela il legame profondo tra terra, fuoco e mare.

  • Giardini di Villa della Pergola

    Giardini di Villa della Pergola

    Un vero gioiello botanico, premiato tra i più belli d’Italia, dove storia, natura e paesaggio si fondono in un’armonia perfetta. I Giardini di Villa della Pergola offrono un’esperienza sensoriale unica tra rarità botaniche, spettacolari fioriture e viste mozzafiato sul mare di Alassio.

  • Passeggiata botanica  a cura della guida ambientale escursionistica e forager Laura Brattel

    Passeggiata botanica  a cura della guida ambientale escursionistica e forager Laura Brattel Un itinerario alla scoperta della biodiversità urbana, dove le nostre città si rivelano custodi preziose di specie spontanee e delle antiche erbe del prebuggiùn. Un tempo minacciate da pesticidi e pratiche agricole invasive, oggi molte di queste piante trovano rifugio nei nostri ambienti…

  • Dai colori della natura all’arte: la creazione di inchiostri naturali

    Alla scoperta dell’antica arte della preparazione degli inchiostri naturali, i partecipanti vivranno un’esperienza immersiva per riscoprire il valore della materia prima e creare con le proprie mani un inchiostro unico, ispirato ai colori della terra alla scoperta dell’antica arte della preparazione degli inchiostri naturali. A cura di Emanuela Polidori, ricercatrice etnobotanica indipendente.